06/04/2024, 23:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06/04/2024, 23:25 da markcrd.)
La stagione 2030/2031 é alle porte, e il mister ha lavorato alacremente in questo mese e mezzo di pausa su tanti aspetti, partendo dal lato tattico, passando al quello di persuasione dirigenziale, a quello di consolidamento dello staff tecnico. Il salto in massima serie non é uno scherzo, e il mister vuole quantomeno provare a dare il massimo partendo dal duro lavoro di tutti coloro che fanno parte della societá.
Partiamo dal riepilogo commerciale, nuovo sponsor tecnico e nuovi accordi commerciali porteranno qualche introito in piú a questa allegra combriccola, e le nuove maglie sono state presentate qualche giorno prima del ritiro precampionato.
![[Immagine: Football-Manager-2020-2024-04-05-11-06.png]](https://i.ibb.co/L94Cdzx/Football-Manager-2020-2024-04-05-11-06.png)
A fine giugno, il nuovo presidente e il mister hanno raggiunto l'accordo per il nuovo contratto, triennale sulla base di 459k € lordi all'anno. Tanti giornalisti hanno contattato il mister che ha cosí risposto ai microfoni di Calcio Italia:
![[Immagine: Football-Manager-2020-2024-04-05-11-39.png]](https://i.ibb.co/qkz1jSy/Football-Manager-2020-2024-04-05-11-39.png)
Dopo aver ricevuto il rinnovo di contratto, il mister ha spinto con la dirigenza per ottenere dei miglioramenti alle strutture, avendo il bisogno di ribadire l'importanza di questi miglioramenti per ottenere l'avallo del progetto
![[Immagine: Football-Manager-2020-2024-04-05-11-28.png]](https://i.ibb.co/jRwJ2W7/Football-Manager-2020-2024-04-05-11-28.png)
Il mister ha deciso, visto la scadenza di molti contratti dello staff, di apportare un taglio e ricomporre lo staff dei collaboratori. Al suo fianco rimane il fido Marco Sau, mentre cambiamo il Responsabile del settore giovanile, e miglioriamo il comparto tecnico con alcuni personaggi di grande esperienza e con altri con grande voglia di affermarsi. I colpi di Paolo Rongoni (Atletico) e Paolo Bianco (Tattico difensivo) evidenziano che il lavoro del mister viene riconosciuto dagli esperti del settore.
![[Immagine: Football-Manager-2020-2024-04-06-21-33.png]](https://i.ibb.co/44RcySj/Football-Manager-2020-2024-04-06-21-33.png)
![[Immagine: Football-Manager-2020-2024-04-06-21-34.png]](https://i.ibb.co/5BsQ5DT/Football-Manager-2020-2024-04-06-21-34.png)
![[Immagine: Football-Manager-2020-2024-04-06-21-34-3.png]](https://i.ibb.co/TKtzvcb/Football-Manager-2020-2024-04-06-21-34-3.png)
Passiamo finalmente al campo: avevamo assaggiato qualcosa alla fine del campionato di B, adesso che inizia il precampionato i ragazzi dovranno lavorare duramente per assimilare il cambio tattico che il mister vuole apportare. Costruzione intensiva dal basso, possesso palla, movimenti e scambi in mezzo al campo, invitare la pressione e liberare gli esterni. Possiamo vederlo come un ibrido tra il pensiero di costruzione del mister Thiago Motta, e una volontá di tenere gli esterni altissimi a cercare l'1v1 alla mister De Zerbi. In fase di non possesso cercheremo un pressing alto, non asfissiante, aggressione e chiusura linee di passaggio cercando di indurre l'avversario all'errore, e ribaltare velocemente il fronte in caso di riconquista alta.
![[Immagine: Football-Manager-2020-2024-04-06-21-43.png]](https://i.ibb.co/r6mWWwQ/Football-Manager-2020-2024-04-06-21-43.png)
Porteró un approfondimento sulla tattica nel laboratorio tattico con video e foto di ció che ho in mente e di come (spero
) verrá applicato sul campo.
Ultimo capitolo di questa presentazione: la rosa che il mister ha scelto per questa corrida
Portieri: titolaritá acquisita per Brahima Koné, resta da secondo e capitano Tommaso di Fusco, terzo portiere in rampa di lancio il giovane Emiliano Mancini.
Terzini destri: Ibrahima Gomis mantiene il posto, scalando in una posizione ancora piú arretrata, a fargli compagnia Massimo Carrera, spostato dal mister sul lato destro, essendo il ruolo inteso dal mister un pó atipico rispetto al classico terzino.
Difensori centrali e Libero: Rimane roccioso al centro il vicecapitano Alex Fremura, al suo fianco mantiene il ruolo di libero moderno Giancarlo Francia, che ha giá detto di voler essere ceduto
i ricambi, rispettivamente Gianluca Pellielo e Fernando Martino, nuovo adattamento del mister, che ha visto delle qualitá tecniche e difensive adatte al ruolo e che potrebbero portarlo ad eccellere.
Terzini sinistri: Anche Gianluca Palumbo arretra ancora la sua posizione come Gomis sulla fascia opposta, dietro di lui il prospetto Lorenzo Rizzitelli, giá qualche presenza in B per lui.
Regista e Segundo Volante: Resta la mediana a due ma con qualche compito differente rispetto al passato, maggiormente di impostazione e supporto. In regia sará fondamentale l'apporto di Simone Balducci, al suo fianco il duttile Simone Rosaia che si é affermato come ottimo segundo volante. A supporto dei titolari troviamo Nicola Muro, ottimi piedi, e Moussa Ndao, che non ha sfigurato nelle apparizioni in B. Se migliorasse un pó mentalmente...
Esterni destri: Il bomber dell'inizio della passata stagione viene spostato dal mister sull'esterno, la velocitá e il gioco sul filo di Leonardo Tofanari saranno fondamentali per ricercare la salvezza. Dietro di lui, novitá su cui avevo poco creduto, Alessandro Remorini, vedremo se la crescita del ragazzo continuerá
Trequarti: ruolo fondamentale per collegamento e scardinamento delle difese, verrá affidato all'ormai consolidato Domenico Renai, dietro di lui nuova chance di impressionare per Alessandro d'Aquino. Destito puó ricoprire il ruolo in caso di necessitá con naturalezza.
Esterni sinistri: Qui troviamo la novitá piú grande, direttamente dallo youth intake appena arrivato. Antonino Morelli dovrá crescere un pó fisicamente, ma promette giá tantissimo. Insieme a lui a sinistra il sempreverde ed espertissimo (per noi) Marco Destito, dalla D alla A
Attacco: La rivelazione del campionato di B, premio miglior attaccante della serie cadetta 2029, Andrea Sodini é pronto a dare battaglia ai grandi attaccanti di serie A. Insieme a lui, nonostante l'apporto non clamoroso lo scorso anno, resta Matic Kovacic, guadagnandosi la fiducia del mister grazie alle alternative non confortanti
Aggregati alla prima squadra: DC Bogdan Antonescu, LIB Nicholas Viligiardi(mi sento un calafiori Bis), D-DS Manuele Calamandrei, M-TC Leonardo Ciotola, T-DS Angelo Gaspari (nuovo YI).
C'é un altro elemento della rosa, che andava in scadenza e non avrei voluto rinnovare, ma non ce l'ho fatta... Quest'uomo é scarso, ma non lo sa, e ovunque lo metti lui fa sempre il suo. Ditemi se avete mai avuto un giocatore del genere con delle medie del genere. Andrea Salvadori é ufficialmente la mia mascotte.

Ultimo capitolo di questa presentazione: la rosa che il mister ha scelto per questa corrida

Portieri: titolaritá acquisita per Brahima Koné, resta da secondo e capitano Tommaso di Fusco, terzo portiere in rampa di lancio il giovane Emiliano Mancini.
Terzini destri: Ibrahima Gomis mantiene il posto, scalando in una posizione ancora piú arretrata, a fargli compagnia Massimo Carrera, spostato dal mister sul lato destro, essendo il ruolo inteso dal mister un pó atipico rispetto al classico terzino.
Difensori centrali e Libero: Rimane roccioso al centro il vicecapitano Alex Fremura, al suo fianco mantiene il ruolo di libero moderno Giancarlo Francia, che ha giá detto di voler essere ceduto

Terzini sinistri: Anche Gianluca Palumbo arretra ancora la sua posizione come Gomis sulla fascia opposta, dietro di lui il prospetto Lorenzo Rizzitelli, giá qualche presenza in B per lui.
Regista e Segundo Volante: Resta la mediana a due ma con qualche compito differente rispetto al passato, maggiormente di impostazione e supporto. In regia sará fondamentale l'apporto di Simone Balducci, al suo fianco il duttile Simone Rosaia che si é affermato come ottimo segundo volante. A supporto dei titolari troviamo Nicola Muro, ottimi piedi, e Moussa Ndao, che non ha sfigurato nelle apparizioni in B. Se migliorasse un pó mentalmente...
Esterni destri: Il bomber dell'inizio della passata stagione viene spostato dal mister sull'esterno, la velocitá e il gioco sul filo di Leonardo Tofanari saranno fondamentali per ricercare la salvezza. Dietro di lui, novitá su cui avevo poco creduto, Alessandro Remorini, vedremo se la crescita del ragazzo continuerá
Trequarti: ruolo fondamentale per collegamento e scardinamento delle difese, verrá affidato all'ormai consolidato Domenico Renai, dietro di lui nuova chance di impressionare per Alessandro d'Aquino. Destito puó ricoprire il ruolo in caso di necessitá con naturalezza.
Esterni sinistri: Qui troviamo la novitá piú grande, direttamente dallo youth intake appena arrivato. Antonino Morelli dovrá crescere un pó fisicamente, ma promette giá tantissimo. Insieme a lui a sinistra il sempreverde ed espertissimo (per noi) Marco Destito, dalla D alla A

Attacco: La rivelazione del campionato di B, premio miglior attaccante della serie cadetta 2029, Andrea Sodini é pronto a dare battaglia ai grandi attaccanti di serie A. Insieme a lui, nonostante l'apporto non clamoroso lo scorso anno, resta Matic Kovacic, guadagnandosi la fiducia del mister grazie alle alternative non confortanti

Aggregati alla prima squadra: DC Bogdan Antonescu, LIB Nicholas Viligiardi(mi sento un calafiori Bis), D-DS Manuele Calamandrei, M-TC Leonardo Ciotola, T-DS Angelo Gaspari (nuovo YI).
C'é un altro elemento della rosa, che andava in scadenza e non avrei voluto rinnovare, ma non ce l'ho fatta... Quest'uomo é scarso, ma non lo sa, e ovunque lo metti lui fa sempre il suo. Ditemi se avete mai avuto un giocatore del genere con delle medie del genere. Andrea Salvadori é ufficialmente la mia mascotte.
Spero di non avervi annoiato, e anzi incuriosito con la proposta tattica e divertito con la bassezza della rosa che andrá ad affontare a viso aperto questa serie A.
Ci rivediamo presto con un topic apposito sullo sviluppo della mia visione tattica.
Ci rivediamo presto con un topic apposito sullo sviluppo della mia visione tattica.
Enjoy! 

EDIT: Che peccato non avere piú Michele Lorenzi 
