02/04/2021, 00:17
![[Immagine: pg4nOqmB_o.png]](https://images2.imgbox.com/08/a2/pg4nOqmB_o.png)
LA VITA E' FATTA DI ARRIVI E PARTENZE
![[Immagine: pG5tNlQp_o.png]](https://images2.imgbox.com/02/01/pG5tNlQp_o.png)
Apriamo con una notizia che probabilmente mai avremmo voluto leggere. Se dal canto nostro c'è stata una ingenuità, una leggerezza contrattuale nel lasciare una clausola rescissoria relativamente bassa per l'importanza che poteva raffigurare per noi il caro Alessandro, è altrettanto vero che da parte dell'ormai ex-capitano non c'è stata alcuna parvenza di resistenza alle prime lusinghe di una qualsiasi altra società che ha deciso di mettere sul piatto i soldi per pagarne la buona uscita.
![[Immagine: koPCl1TU_o.png]](https://images2.imgbox.com/86/9d/koPCl1TU_o.png)
Senza colpo ferire, senza dirci niente, senza dare avvisaglie di problematiche varie. Ma soprattutto senza salire di categoria, perchè il Frosinone è sì primo, ma in serie C. Questo mi lascia ancora più basito e mi fa capire che, forse, la filosofia applicata dalla RedBull, dove lo spazio ai sentimentalismi non va mischiato agli interessi lavorativi, non è così sbagliata.
![[Immagine: giuMtg90_o.png]](https://images2.imgbox.com/d5/ed/giuMtg90_o.png)
Intanto le chiamate non sono solo per i giocatori, ma anche per noi. Le società interessate al nostro profilo iniziano ad essere parecchie e tutte di un certo spessore. Parma e Udinese su tutte, cercano di prendere il numerino approfittando del vantaggio e del blasone storico che si portano appresso. Eppure la risposta del nostro alter ego è sentenziosa: no grazie.
SPOILER ()
Ahmetaj ha già lasciato il Filadelfia.. e noi che si fa? Buttarsi sul mercato non rientra nelle ipotesi, ora come ora, più che altro perchè nella programmazione impostata per un mercato ad hoc, il centrocampo non era assolutamente menzionato. Gli elementi a disposizione soddisfavano pienamente le richieste del tecnico ed andare ad integrare elementi a caso non fa parte della nostra filosofia. Di conseguenza decidiamo di consegnare le chiavi della metà campo ad un altro Alessandro, il giovanissimo Sangiorgi. Classe 1999 che aveva già avuto modo di mettersi in mostra con prestazioni di tutto rispetto ed ora pare esser giunta la sua grande occasione.
SPOILER ()
Infine, chiudono i movimenti in uscita le rescissioni di Mastaj e Turi: entrambi i giocatori che hanno accompagnato il gruppo dalla serie C, non si sono rivelati all'altezza delle aspettative e, nonostante dei buoni valori, non hanno avuto alcun movimenti di mercato a favore. Di conseguenza, come da filosofia, taglio agli sprechi ed agli ingaggi inutili.
SPOILER ()
La corsia di destra, ora come ora, vede quindi solo il buon Moscati come elemento selezionabile per le partite da disputare fino a fine stagione.. un po' poco. Il discorso dei trasferimenti vale come sopra e quindi, questa volta, si pesca dalle giovanili. Davide Bolognesi viene quindi aggregato alla prima squadra, giunto quest'anno a parametro zero da Cesena in merito ai colpi di mercato in ottica futura che in estate caratterizzano i diversi movimenti minori della RedBull. Sicuramente un buon prospetto, ora avrà l'occasione di poter migliorare notevolmente ed accumulare minutaggi importanti in un campionato difficile come la serie B.
LE MODIFICHE POSIZIONALI, APPROFONDIAMO
![[Immagine: xPrgxsKI_o.png]](https://images2.imgbox.com/cb/51/xPrgxsKI_o.png)
Vi sorprenderò? Può essere. Ma qui le tattiche sono in continua evoluzione ed il 3-4-1-2 che cerchiamo di portare avanti come filosofia di vita, ha subìto delle modifiche. Sostanziali? Abbastanza. La vera domanda però dovrebbe essere il perchè abbiamo scelto di variare un qualcosa che funzionava bene. La risposta è facile: bisogna sempre migliorarsi. Ho notato alcune imperfezioni nelle fasi di sviluppo e di transizioni, soprattutto in mediana. Così ho deciso di sperimentare.. con ottimi risultati.
![[Immagine: s88jmuKv_o.png]](https://images2.imgbox.com/cc/d7/s88jmuKv_o.png)
Tralasciando gli uomini che vedete schierati in campo (che comunque rappresentano per buona parte i titolari) possiamo notare che l'unica ma sostanziale differenza, è appunto il centrocampo. Il duo in mediana indietreggia di qualche decina di metri il proprio raggio d'azione, garantendo una maggiore spinta ai braccetti ed al libero, dando manforte in transizione negativa ed in fase di non possesso in generale.
L'ANGOLO DELLE PARTITE
![[Immagine: KWlBAdAQ_o.png]](https://images2.imgbox.com/66/c9/KWlBAdAQ_o.png)
![[Immagine: yy67tEi8_o.png]](https://images2.imgbox.com/10/af/yy67tEi8_o.png)
Questa volta le partite giocate sono meno, ma, l'importanza degli scontri visti evidenzia un calendario seriamente complicato ed un'andata completata con un apporto punti maggiore del previsto per via della stra-grande maggioranza di big-match giocati fra le mura amiche del Filadelfia.
L'apertura, con un mini-focus, va dedicato allo scontro diretto con l'Hellas Verona, vera inseguitrice sino ad ora della nostra cara RB Torino. All'andata terminò con uno 0-3 perentorio che non ammise repliche, per gioco espresso e qualità superiore degli avversari. Ovviamente la nostra consapevolezza dei mezzi è cambiata: giochiamo con una sicurezza maggiore, sappiamo cosa fare, il gruppo si è ben amalgamato ed i dettami tattici sono stati appresi pienamente. A livello statistico cambia poco dalla volta precedente, perchè gli uomini di Juric creano una marea di palle gol che noi siamo bravissimi a difendere. Ciò che non si vede però, è la grinta e la concentrazione che i nostri ragazzi mettono in campo, finalizzando al meglio tutto ciò che gli si propina davanti. Pecorino è devastante, ma è il giovane Canessa a regalarci la serenità di goderci gli ultimi minuti senza grossi affanni. Se alla fine andiamo ad analizzare le chiare occasioni da rete o azioni pericolose, possiamo constatare di esserci comportati veramente bene.
A questi pesantissimi tre punti, si aggiunge anche la divertentissima vittoria contro la Virtus Entella, che ci permette di mettere una buona distanza fra noi e le inseguitrici primarie. Caliamo così leggermente di rendimento contro due assolute corazzate della B: Monza e Spezia. Seppure se nella prima possiamo definirci fortunati (così come all'andata) nel raccogliere un punto, altrettanto non si può dire per la gara al Picco, dove l'ormai noto wonderkids Esposito trova la rete del pari solamente a sei minuti dal termine.
Soddisfatti e mai domi, ci riprendiamo immediatamente strapazzando l'Empoli e l'odioso Pontedera (1-1 nello scontro d'andata), allungando a +7 le lunghezze sulle inseguitrici Hellas e Brescia, appaiate a pari punti.
L'apertura, con un mini-focus, va dedicato allo scontro diretto con l'Hellas Verona, vera inseguitrice sino ad ora della nostra cara RB Torino. All'andata terminò con uno 0-3 perentorio che non ammise repliche, per gioco espresso e qualità superiore degli avversari. Ovviamente la nostra consapevolezza dei mezzi è cambiata: giochiamo con una sicurezza maggiore, sappiamo cosa fare, il gruppo si è ben amalgamato ed i dettami tattici sono stati appresi pienamente. A livello statistico cambia poco dalla volta precedente, perchè gli uomini di Juric creano una marea di palle gol che noi siamo bravissimi a difendere. Ciò che non si vede però, è la grinta e la concentrazione che i nostri ragazzi mettono in campo, finalizzando al meglio tutto ciò che gli si propina davanti. Pecorino è devastante, ma è il giovane Canessa a regalarci la serenità di goderci gli ultimi minuti senza grossi affanni. Se alla fine andiamo ad analizzare le chiare occasioni da rete o azioni pericolose, possiamo constatare di esserci comportati veramente bene.
SPOILER ()
A questi pesantissimi tre punti, si aggiunge anche la divertentissima vittoria contro la Virtus Entella, che ci permette di mettere una buona distanza fra noi e le inseguitrici primarie. Caliamo così leggermente di rendimento contro due assolute corazzate della B: Monza e Spezia. Seppure se nella prima possiamo definirci fortunati (così come all'andata) nel raccogliere un punto, altrettanto non si può dire per la gara al Picco, dove l'ormai noto wonderkids Esposito trova la rete del pari solamente a sei minuti dal termine.
SPOILER ()
Soddisfatti e mai domi, ci riprendiamo immediatamente strapazzando l'Empoli e l'odioso Pontedera (1-1 nello scontro d'andata), allungando a +7 le lunghezze sulle inseguitrici Hellas e Brescia, appaiate a pari punti.
SPOILER ()
![[Immagine: yIIbF2DX_o.png]](https://images2.imgbox.com/cc/fb/yIIbF2DX_o.png)
![[Immagine: 39LO1hK8_o.png]](https://images2.imgbox.com/4b/2c/39LO1hK8_o.png)
![[Immagine: MbbETCcA_o.png]](https://images2.imgbox.com/ca/44/MbbETCcA_o.png)