22/01/2021, 10:49
Per la serie "gli incroci di FM", ne segnalo 2 a forti tinte rossoblù: il primo gol subito di questo aggiornamento lo fa Cauz, un terzino che ho avuto nella carriera col Taranto nei primi anni di C, poi mister Marco Zaffaroni, ex difensore centrale in terra ionica per un triennio (1990-1993),ora allenatore dell'Albinoleffe.
Parentesi che forse non interesserà a nessuno, ma mi andava di dirlo :ahah:
Ma veniamo a noi: la Red Bull, dopo solo un anno di transizione è in Serie B!
Un risultato affatto scontato, perché i soldi non sempre fanno la felicità, a volte bisogna avere competenza, dedizione, fatica ed impegno. Non è mancato nulla alla "terza squadra di Torino", tutte le componenti hanno avuto la loro valenza, perché un tragitto, seppur vincente al traguardo, è sempre pieno di insidie, cadute e soluzioni da trovare.
Il nostro Gewicht è stato capace di fare tutto questo, tenendo fede alle aspettative, dimostrandosi uomo di campo e uomo-azienda allo stesso tempo.
L'impronta offensiva della filosofia Red Bull si è vista sin dagli esordi, spulciando le statistiche non può che balzare all'occhio la mole impressionante di gol fatti: ben 80! Difficile ricordare in C una squadra così a trazione anteriore, storicamente la terza serie vive di equilibri molto sottili, è un calcio pratico che bada al sodo e lascia poco spazio allo spettacolo. Non dimenticheremo facilmente il doppio 6-1 a poca distanza l'uno dall'altro di inizio stagione, ma più in generale tutte le goleade a cui abbiamo assistito.... Fatte e subite. Si, perché nel calcio, e tu me lo insegni, se proponi un certo tipo di gioco, qualcosa dietro la devi concedere, e noi abbiamo concesso
Gli 11 gol presi dal Novara è stato un attentato alle coronarie de @L'Antico
ma lui ti perdonerà anche questa..
Ma veniamo alla "chicca" delle pagelle.
Faccio prima una premessa: questa è una grande dimostrazione di quanto impegno uno ci possa mettere nel narrare una carriera. Può piacere o meno un'idea, uno stile o un ornamento grafico, ma qui c'è la voglia di far entrare il lettore nella situazione, far vivere le stesse emozioni e far capire le sensazioni, le idee e i progetti futuri. Una full immersion che servirebbe in TUTTE le carriere.
Grazie ️
Ora i voti: vince a mani basse Pecorino, il nostro tassello nr. 1 per la squadra che verrà, un bomber fantastico con numeri allucinanti. Il povero Tripodi paga oltremodo un appannamento da metà stagione in poi, ma probabilmente l'età che avanza è un mostro che non si può battere e qualche riflessione per il futuro andrà fatta. 20 gol e 6 assist però sono tanta roba per un attaccante arrivato al Filadelfia con la fama di anti-bomber.
Sul podio sale Ahmetaj, ma questo, a dir la verità, ce lo aspettavamo
il capitano, il cuore pulsante del centrocampo, con 6 gol e 14 assist ha dominato in lungo e in largo, senza rivali. Altro punto fermo per il futuro che verrà.
Stesso voto per Canessa e Nikovazi, qui non sono d'accordo, un mezzo voto in più al primo l'avrei dato sinceramente
Menzione speciale per Llamas, forse un po' a sorpresa, dei centrocampisti il più profilico sotto rete, mentre va sottolineato il grande rendimento dei terzini, che hanno sfornato assist in quantità.
Dei centrali si salva solo Kosnic direi, ma il giudizio deve tener conto anche della trazione anteriore della squadra. Certo è che se si vorrà continuare con questa mentalità, andrà fatto un profondo restyling nel reparto difensivo. Vignati è un discorso a parte, un patrimonio della società che verrà valutato con calma, è molto giovane e in Serie B potrebbe far fatica, non dobbiamo bruciarlo.
Qualche chance di riconferma ce l'ha Turrin, partito così così, è migliorato in maniera esponenziale, mettendo in "difficoltà" il mister.
Nel pagellone ne manca uno, il più importante : Marko Gewicht, voto 10 ️
Parentesi che forse non interesserà a nessuno, ma mi andava di dirlo :ahah:
Ma veniamo a noi: la Red Bull, dopo solo un anno di transizione è in Serie B!

Un risultato affatto scontato, perché i soldi non sempre fanno la felicità, a volte bisogna avere competenza, dedizione, fatica ed impegno. Non è mancato nulla alla "terza squadra di Torino", tutte le componenti hanno avuto la loro valenza, perché un tragitto, seppur vincente al traguardo, è sempre pieno di insidie, cadute e soluzioni da trovare.
Il nostro Gewicht è stato capace di fare tutto questo, tenendo fede alle aspettative, dimostrandosi uomo di campo e uomo-azienda allo stesso tempo.
L'impronta offensiva della filosofia Red Bull si è vista sin dagli esordi, spulciando le statistiche non può che balzare all'occhio la mole impressionante di gol fatti: ben 80! Difficile ricordare in C una squadra così a trazione anteriore, storicamente la terza serie vive di equilibri molto sottili, è un calcio pratico che bada al sodo e lascia poco spazio allo spettacolo. Non dimenticheremo facilmente il doppio 6-1 a poca distanza l'uno dall'altro di inizio stagione, ma più in generale tutte le goleade a cui abbiamo assistito.... Fatte e subite. Si, perché nel calcio, e tu me lo insegni, se proponi un certo tipo di gioco, qualcosa dietro la devi concedere, e noi abbiamo concesso

Gli 11 gol presi dal Novara è stato un attentato alle coronarie de @L'Antico

Ma veniamo alla "chicca" delle pagelle.
Faccio prima una premessa: questa è una grande dimostrazione di quanto impegno uno ci possa mettere nel narrare una carriera. Può piacere o meno un'idea, uno stile o un ornamento grafico, ma qui c'è la voglia di far entrare il lettore nella situazione, far vivere le stesse emozioni e far capire le sensazioni, le idee e i progetti futuri. Una full immersion che servirebbe in TUTTE le carriere.
Grazie ️
Ora i voti: vince a mani basse Pecorino, il nostro tassello nr. 1 per la squadra che verrà, un bomber fantastico con numeri allucinanti. Il povero Tripodi paga oltremodo un appannamento da metà stagione in poi, ma probabilmente l'età che avanza è un mostro che non si può battere e qualche riflessione per il futuro andrà fatta. 20 gol e 6 assist però sono tanta roba per un attaccante arrivato al Filadelfia con la fama di anti-bomber.
Sul podio sale Ahmetaj, ma questo, a dir la verità, ce lo aspettavamo

Stesso voto per Canessa e Nikovazi, qui non sono d'accordo, un mezzo voto in più al primo l'avrei dato sinceramente

Menzione speciale per Llamas, forse un po' a sorpresa, dei centrocampisti il più profilico sotto rete, mentre va sottolineato il grande rendimento dei terzini, che hanno sfornato assist in quantità.
Dei centrali si salva solo Kosnic direi, ma il giudizio deve tener conto anche della trazione anteriore della squadra. Certo è che se si vorrà continuare con questa mentalità, andrà fatto un profondo restyling nel reparto difensivo. Vignati è un discorso a parte, un patrimonio della società che verrà valutato con calma, è molto giovane e in Serie B potrebbe far fatica, non dobbiamo bruciarlo.
Qualche chance di riconferma ce l'ha Turrin, partito così così, è migliorato in maniera esponenziale, mettendo in "difficoltà" il mister.
Nel pagellone ne manca uno, il più importante : Marko Gewicht, voto 10 ️