22/03/2024, 20:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22/03/2024, 20:02 da markcrd.)
Prima dell'inizio della nuova stagione, voglio presentarvi piú approfonditamente la squadra del Siena che ha conquistato la serie B. Essendo un team molto mutevole all'inizio, ho evitato di fare una presentazione approfondita, ma arrivati ormai all'inizio della sesta stagione si sono create delle gerarchie e un ossatura della squadra é presente e ben riconoscibile.
Portieri
Il reparto dei portieri é formato dal nostro capitano Tommaso di Fusco, 26 anni, nato a Roma, presente in squadra dall'Eccellenza, e dalla nuova leva Brahima Koné, 19 anni, Ivoriano. Brahima é ormai arrivato al livello di Tommaso, che soprattutto fisicamente non é adatto ai livelli a cui siamo arrivati ora, ma ho voluto rinnovarlo per la sua esperienza e leadership del gruppo.
Difensori Centrali
Il reparto arretrato é bello solido e aggressivo, ma complessivamente un pó lento. I due centrali puri sono il nostro vice-capitano Alex Fremura, 21 anni, Senese doc, e Gianluca Pellielo, 19 anni, da Ferrara, mentre il 'centrale con i piedi buoni' é Giancarlo Francia, nato come centrocampista centrale ma diventato inamovibile nella difesa del Siena dopo l'intuizione del mister di arretrarlo quando eravamo ancora in D. Francia e Fremura sono dell'afflusso giovani arrivato qualche mese prima del mio insediamento. Francia é anche l'unico che vorrebbe cambiare aria, purtroppo la clausola é bassa ma finora ho ricevuto solo offerte sottoclausola. In caso di sua partenza, in rampa di lancio c'é Massimo Carrera, anni 18, ottimo prospetto che si sta ritagliando sempre piú spazio nella difesa Senese.
Fluidificanti
Queste sono state le posizioni che hanno visto piú giocatori cambiati nel corso delle stagioni
Ad ora, le titolaritá sono a destra di Ibrahima Gomis, 21 anni, senegalese con doppio passaporto, e a sinistra di Gianluca Palumbo, proveniente dal Veneto, ancora 18enne, ma titolare inamovibile giá da un anno e mezzo, uno dei migliori assist-man della mia formazione. Tra i migliori prospetti segnaliamo Lorenzo Rizzitelli, 17 anni, che si sta mettendo in mostra con una discreta crescita nell'u20.

In mezzo al campo
Rottura e costruzione, dinamismo e visione, tanti i compiti che spettano ai nostri centrocampisti difensivi. Il posto di incontrista, che fino allo scorso anno era di Mattia Pellielo, quest'anno viene affidato dal mister al giovane Fernando Martino, 17enne Senese, che nel finale di stagione si é ritagliato tanti minuti sul campo ricevendo quest'anno, fiducia e titolaritá. Al suo fianco, nel ruolo di 'Segundo Volante', troviamo Simone Balducci, uno dei piú cresciuti nell'ultimo anno, centrocampista molto affidabile e molto equilibrato.
Tra i giovani appena arrivati troviamo invece Moussa Ndao, conterraneo di Gomis, pecca tantissimo in determinazione, ma le cose potrebbero cambiare.
In trequarti
Questa stagione ho cambiato leggermente modulo, prevedendo solo un trequartista, nel ruolo di rifinitore. Lo voglio totalmente centrale nel sistema di gioco, a ricevere, smistare e imbucare palloni, ovviamente il posto é di Michele Lorenzi, il piú talentuoso uscito dalle mie giovanili in questi anni. Dietro di lui nelle gerarchie il buon Domenico Renai, ormai 19enne, che ha sempre contribuito senza mai eccellere in nessuno dei compiti a lui affidati.
Attaccanti
Avendo diminuito i trequartisti, ho aumentato gli attaccanti di ruolo. Questo per dare spazio a un prospetto eccellente da poco arrivato a Siena. Nel ruolo di seconda punta, si prende di diritto la titolaritá Andrea Sodini, credo davvero tanto nel potenziale di questo ragazzo. Al suo fianco, nel ruolo di centravanti, giocherá l'ormai veterano Simone Rosaia, 18 anni
A completare il reparto il sempre affidabile Marco Destito, e un paio di altri prospetti interessanti: lo sloveno Matic Kovacic, di cui adoro le caratteristiche tecniche (controllo, dribbling e finalizzazione eccellenti) e odio la sua personalitá senza ambizioni (sto cercando di darlo in prestito) e il nostrano Leonardo Tofanari, piú bilanciato, e con quel tratto da centravanti vero 'gioca sul filo del fuorigioco'

Spero che la panoramica sui principali giocatori della squadra sia stata interessante, visto che ne abbiamo discusso, vi lascio con la variazione tattica proposta quest'anno.
I due centrali di difesa aggressivi in marcatura, il libero e la variazione offensiva sono le principali novitá. In fase di possesso, il modulo diventa un 2-3-5, mantenendo piú controllo a centrocampo con l'avanzata del libero, e scoprendoci sugli esterni a qualche transizione in piú. A palla persa, evitiamo il counter-press per non lasciare troppi uomini in avanti, e cerchiamo di mantenere un assetto bilanciato.
I due centrali di difesa aggressivi in marcatura, il libero e la variazione offensiva sono le principali novitá. In fase di possesso, il modulo diventa un 2-3-5, mantenendo piú controllo a centrocampo con l'avanzata del libero, e scoprendoci sugli esterni a qualche transizione in piú. A palla persa, evitiamo il counter-press per non lasciare troppi uomini in avanti, e cerchiamo di mantenere un assetto bilanciato.
![[Immagine: Football-Manager-2020-2024-03-22-18-50.png]](https://i.ibb.co/cQFt5k8/Football-Manager-2020-2024-03-22-18-50.png)
Grazie a tutti per il supporto!
