28/02/2024, 05:25
(27/02/2024, 11:39)Mr. TikiTaka Ha scritto: L'innalzamento delle qualità dello staff, sappiamo perfettamente che risulta essere il lavoro primario da apportare in qualsiasi nuova avventura, così da porre le basi future solide. Oltre a questo, a me personalmente piace rivoluzionare il comparto collaboratori perchè da proprio l'impressione di voler creare un gruppo di lavoro nuovo, visto l'insediamento del nuovo tecnico. Sono curioso: ci saranno staffer norvegesi? O comunque altri nordici? Oppure si manterrà un forte senso di appartenenza dando priorità a professionisti nativi del posto?
Mah, considera che sono anche vincolato dal fatto che gli staffer.. sono anche i miei giocatori in rosa

Per la composizione dello staff, no.. almeno in queste categorie, pesco quello che trovo.
Procedendo con la carriera poi, proverò, come sempre ad applicare la mia filosofia: creare un amalgama eterogeneo di nazionalità diverse, in modo da espandere ulteriormente le conoscenze del club.
(27/02/2024, 11:39)Mr. TikiTaka Ha scritto: Passando oltre, non posso far altro che confermare la pochezza numerica della rosa a disposizione di Gjertsen. Se si dovesse decidere di non integrare alcun profilo, si farebbe fatica persino a completare una normalissima stagione in Eccellenza
Questo limite risulta essere un problema anche nel mettere a punto una tattica, ma è anche stimolante.
(27/02/2024, 11:39)Mr. TikiTaka Ha scritto: Anson mi pare il più quotato per una maglia da titolare, mentre il ballottaggio fra Flowers ed Evans sarà seriamente ostico: meglio le capacità fisiche-aeree del primo, oppure una (seppure non marcatissima) maggior solidità mentale del secondo, a discapito di qualche valore tecnico?
Gjertsen almeno inizialmente protende per la prima soluzione.. Flowers potrebbe portare qualche gol in più alla squadra.
(27/02/2024, 11:39)Mr. TikiTaka Ha scritto: In mediana mi sono innamorato follemente di Hmami, sappilo. Nulla togliere agli altri, ma fossi io l'allenatore costruirei intorno a lui tutto il centrocampo!
E non sei il solo

(27/02/2024, 11:39)Mr. TikiTaka Ha scritto: Billington ed Heath non mi dicono nulla, sono dei buoni rincalzi utili a far rifiatare in corsa, mentre Morgan e Bainbridge potrebbero rivelarsi pedine importanti. Anche qui, allo stato attuale delle cose, non sarà facile scegliere: centrocampo a tre, per esaltare e sfruttare le caratteristiche degli uomini migliori, oppure cerca di avere un "turnover" di livello, utilizzando un duo nel mezzo?
Nuovamente, Gjertsen... almeno inizialmente, protende per la prima soluzione

(27/02/2024, 11:39)Mr. TikiTaka Ha scritto: Sugli esterni si pecca abbastanza invece, a parer mio. Walton e Burgess sono quelli messi meglio, ma i valori mentali sono piuttosto scadenti ed ho paura possano creare grattacapi a livello tattico. Sicuramente positive le doti atletiche e quel gioco di squadra che viaggia dal 10 in su
Davanti Connor Heath (è il fratello di Finlay??) non è un gran che, mentre Carver-Archer alzano decisamente il livello. In particolare quest'ultimo, mi da l'impressione di poter fare un'annata coronata da tantissimi gol.. Attaccante che Pressa ideale, fisicamente imprescindibile, peccato quei valori in senza palla e freddezza..
Le mentali dei giocatori avanzati mi preoccupano molto.
No no, i due Heath in rosa, non sono fratelli.. avevo controllato. Archer nella carriera su FM23, mi fece una grandissima stagione con tanti gol. Quest'anno mi ritrovo con una scheda nel complesso leggermente ridimensionata, e sopratutto con un infortunio che me lo tiene fuori fino a novembre.
A proposito di fratelli, Jordan Archer è fratello di Cameron che gioca nello Sheffield United, in Premier League.. e di Lewis che gioca nelle serie inferiori inglesi.. tutti e tre attaccanti.
(27/02/2024, 11:39)Mr. TikiTaka Ha scritto: Tutto sommato il tecnico norvegese disponde di una buonissima base. Con i giusti innesti ed una buona struttura organizzativa tattica, potrebbe diventare una seria mina vagante del campionato. Purtroppo i soldi sono quel che sono e non sarà facile costruire qualcosa di importante sin dal primo anno
Si vero, la rosa di partenza non è malaccio, se riusciamo a trovare un po' di buone riserve per fare un po' di turnover, possiamo puntare senz'altro a qualcosa di più che una anonima posizione da metà classifica.