12/05/2021, 18:27
![[Immagine: W4A3ns1.jpg]](https://imgur.com/W4A3ns1.jpg)
Erano giorni un po' strani..il Natale si avvicinava, e mai come quest'anno sentivo la mancanza dei miei nonni. I pranzi con tutti i parenti a casa loro erano uno dei momenti preferiti dell'anno. Si mangiava, c'erano un sacco di dolci e di regali. I miei, erano sempre ed esclusivamente a tema calcistico: il pallone di cuoio, le squadre del Subbuteo...e le figurine, che l'album Panini usciva sempre nel periodo delle feste. Incredibile come ogni volta che penso a nonno Bepi, immediatamente lo collego al calcio. Forse, era scritto da qualche parte che dovessi cominciare la mia carriera da allenatore proprio da qui, dal suo paese. A maggior ragione, dovrò fare tutto ciò che posso per non fallire.
Focus sulla Tattica
L'idea di dare una svolta tattica alla squadra mi balenava in testa già da un po'. Il 4-4-2 varato ad inizio stagione, sebbene abbia portato in dote alcuni risultati molto soddisfacenti, non mi entusiasmava particolarmente, ed in allenamento, per quanto possibile, con il mio staff abbiamo iniziato a sperimentare un nuovo schieramento. Un modulo inedito per me, che mai prima di oggi mi ero mai cimentato con una difesa a 3.![[Immagine: EeqeGFL.jpg]](https://imgur.com/EeqeGFL.jpg)
Si parte con un portiere libero, in modo da forzare la partenza dal basso senza sparacchiare il pallone, ma facendo partire l'azione dal centrale di mezzo, che parte leggermente arretrato, settato come difensore che imposta. Ai suoi fianchi troviamo due difensori classici. Davanti alla difesa un mediano, con compiti di raccordo fra i tre dietro, ed i compagni di reparto, che saranno una mezzala ed un carrillero, chiamati a contrastare le incursioni avversarie ed a far ripartire l'azione, allargandosi quando necessario. Sulle fasce, giostreranno due terzini fluidificanti, chiamati ad alternare fase offensiva e difensiva.
Davanti, un trequartista con compiti offensivi e l'immancabile centravanti.
![[Immagine: PYuQeGa.jpg]](https://imgur.com/PYuQeGa.jpg)
In fase di possesso, ci disponiamo con un'ampiezza larga. Partenza palla a terra dalla difesa, ritmo lento e passaggi molto corti, per favorire il possesso palla e la paziente ricerca di varchi per arrivare alla conclusione.
![[Immagine: 0OrOCTD.jpg]](https://imgur.com/0OrOCTD.jpg)
In fase di transizione, il portiere dovrà passarla bassa al centrale difensivo incaricato di impostare il gioco, senza lanci lunghi senza senso. Si chiede di pressare a tutto campo, per cercare di fermare l'azione avversaria sul nascere.
![[Immagine: qNjtHj1.jpg]](https://imgur.com/qNjtHj1.jpg)
In fase difensiva, le linee sono standard, cosi come l'ampiezza. Si chiede solo di marcare stretto e pressare in maniera asfissiante l'avversario.
Il primo banco di prova per il nuovo modulo, non è certamente dei più abbordabili. Infatti, andiamo a Carlino, a far visita agli attuali capoclassifica. Partita ostica, contro una squadra in gran forma. Il reparto arretrato sfodera una grande prestazione, annullando lo spauracchio Butti (capocannoniere con il nostro Di Gennaro) e resistendo agli attacchi avversari con sicurezza. Davanti, creiamo poche occasioni, ma siamo abili a capitalizzare al massimo, trovando la rete con Sbaraini al 54esimo, che dopo una pregevole triangolazione con Barzon batte a rete da dentro l'area. Una bella vittoria, che fa morale e classifica. Un buon inizio per il 3-5-2.
Dopo la bella vittoria sulla prima della classe, ospitiamo il Chions. Modulo ed interpreti confermati, ed arriva un'altra convincente prova difensiva, concedendo praticamente niente agli ospiti. Davanti va un po' meglio della precedente gara, e portiamo a casa ancora una vittoria di misura, grazie a bomber Di Gennaro.
Seconda gara casalinga di fila, ed anche contro l'Este portiamo a casa una vittoria di misura. Dietro continuiamo a rischiare poco o niente, mentre davanti si sfruttano le poche occasioni create con un Di Gennaro che continua farla da mattatore.
Terza vittoria, e terzo cleansheet di fila con il nuovo modulo.
Arriviamo al big match con la Luparense occupando sorprendentemente la prima posizione in classifica, mentre gli ospiti sono al secondo posto. Una gara che si preannuncia molto difficile, un esame di maturità per i ragazzi. Impostiamo la gara sui soliti binari, solo che la Luparense è molto più attrezzata delle precedenti avversarie e ci mette in difficoltà trovando il goal del vantaggio. Nella ripresa proviamo di tutto per acciuffare il pari, persino il ritorno al 4-4-2, ma il risultato non cambia ed arriva la prima, meritata, sconfitta da quando abbiamo cambiato modulo. Ennesima conferma che fra noi e le big c'è un buon divario da colmare.
Archiviata la sconfitta, andiamo a far visita al Belluno per l'ultima gara del girone di andata. Disputiamo la miglior gara di questo aggiornamento: precisi dietro, buon possesso palla e pericolosi davanti: ennesima vittoria per 1-0, ancora grazie al nostro centravanti.
Alla fine della prima metà di stagione, la classifica ci sembra un sogno. Terzo posto in solitaria, ad un solo punto dalla coppia di vetta. Un patrimonio di ben 23 punti sulla zona playout. Un campionato decisamente al di la delle aspettative per ora, che non deve farci perdere di vista l'obbiettivo della salvezza tranquilla e della crescita per gradi della società tutta.
![[Immagine: aiTII74.jpg]](https://imgur.com/aiTII74.jpg)
Concludiamo, mostrando le statistiche di metà campionato:
Statistiche di squadra
Statistiche giocatore